Fondazione ANDI Onlus nasce nel 2005 per esercitare la volontà dei dentisti italiani di incidere positivamente nel mondo, impegnandosi in particolare in tre diversi ambiti:
-dentisti per la cooperazione internazionale, realizzando azioni di volontariato in campo medico e odontoiatrico, in Italia e all’estero, in contesti di particolare disagio ed emergenza e con particolare attenzione ai bambini
-dentisti per il sociale, promuovendo la cultura della prevenzione, grazie a un’opera di prevenzione rivolta a tutti i settori della società civile
-dentisti per la ricerca scientifica, finanziando gli studi sulle nuove metodologie diagnostico-terapeutiche contro le patologie del cavo orale.
Il progetto “Un sorriso per ogni bambino” nasce per rendere accessibili le cure dentali a bambini e bambine che, nella maggioranza dei casi, per la mancanza di una cultura della prevenzione e dell’igiene dentale da parte delle famiglie di origine, e a causa della difficoltà di accesso alla sanità dentale pubblica, da un lato, e dell’elevato costo della sanità privata, dall’altro, non hanno ricevuto cure dentali adeguate o continuative. Sono dunque bambini che spesso soffrono di carie distruttive che comportano dolori, difficoltà nella nutrizione e ascessi frequenti.
Il progetto mira dunque a:
- offrire cure dentali gratuite ai bambini in affido familiare
- offrire un miglioramento concreto della salute dei bambini nel medio e lungo periodo
- educare i bambini e i ragazzi ai corretti comportamenti di igiene orale e di prevenzione
- sostenere le famiglie affidatarie consentendo loro l’eliminazione o il contenimento delle spese dentistiche: si stima, infatti, che queste impattino sulla famiglia per un importo medio di 800 euro all’anno per ciascun minore.
-dentisti per la cooperazione internazionale, realizzando azioni di volontariato in campo medico e odontoiatrico, in Italia e all’estero, in contesti di particolare disagio ed emergenza e con particolare attenzione ai bambini
-dentisti per il sociale, promuovendo la cultura della prevenzione, grazie a un’opera di prevenzione rivolta a tutti i settori della società civile
-dentisti per la ricerca scientifica, finanziando gli studi sulle nuove metodologie diagnostico-terapeutiche contro le patologie del cavo orale.
Il progetto “Un sorriso per ogni bambino” nasce per rendere accessibili le cure dentali a bambini e bambine che, nella maggioranza dei casi, per la mancanza di una cultura della prevenzione e dell’igiene dentale da parte delle famiglie di origine, e a causa della difficoltà di accesso alla sanità dentale pubblica, da un lato, e dell’elevato costo della sanità privata, dall’altro, non hanno ricevuto cure dentali adeguate o continuative. Sono dunque bambini che spesso soffrono di carie distruttive che comportano dolori, difficoltà nella nutrizione e ascessi frequenti.
Il progetto mira dunque a:
- offrire cure dentali gratuite ai bambini in affido familiare
- offrire un miglioramento concreto della salute dei bambini nel medio e lungo periodo
- educare i bambini e i ragazzi ai corretti comportamenti di igiene orale e di prevenzione
- sostenere le famiglie affidatarie consentendo loro l’eliminazione o il contenimento delle spese dentistiche: si stima, infatti, che queste impattino sulla famiglia per un importo medio di 800 euro all’anno per ciascun minore.