la tartaruga onlus
L’Associazione si è costituita nel 2011 con la volontà di donare a tutti i bambini, soprattutto quelli con disabilità più grave, la gioia di giocare in un ambiente protetto dove sollecitare e sviluppare il residuo sensoriale in una condizione di massimo benessere psicofisico. luogo unico di benessere e di svago, dove la riabilitazione è un fattore conseguente e naturale dello stare bene.
Fondazione Itaca
La Fondazione Itaca é un'idea di alcuni amici che da un po' di tempo lavoravano singolarmente e in modo disaggregato come volontari nel settore assistenziale, in particolar modo con gli anziani e i portatori di Handicap. "Itaca" perché l'isola di Ulisse rappresenta il porto sicuro dei sogni e dei desideri di quanti si sentono esclusi o emarginati, il posto dove trovare o ritrovare affetti veri, si
Mondo Charge
Associazione nazionale per l'informazione, la divulgazione e il sostegno di familiari e amici di persone con la Sindrome CHARGE. Mondo Charge è un'associazione fondata da persone con Sindrome Charge e dai loro familiari. Rispettiamo la diagnosi, ma lottiamo per andare oltre e dare ai nostri bambini un futuro migliore.
ASSOCIAZIONE ANGELI DI NINFA
L’ Associazione Angeli di Ninfa con sede in Carmagnola (TO) , nasce nel 2016 e opera in ambito socio sanitario, in particolare a favore delle persone autistiche, con attenzione a quelle in condizione compromessa. Una delle priorità della nostra Associazione è la costruzione del Villaggio Ninfa per adulti Autistici , che sorgerà alle porte di Carmagnola.
Associazione Loïc Francis-Lee
Casa Loic, il Centro Diurno dell’Associazione Loic Francis Lee, dal 1989 è attivo nella promozione della dignità delle persone disabili. Ospita 20 persone con disabilità medio alta, o offre loro un percorso riabilitativo, educativo e socio-terapeutico con laboratori occupazionali e artistici, secondo i principi della pedagogia e socio-terapia antroposofica
A.I.C.D.A. ONLUS (Associazione Italiana Cittadini e Disabili Attivi)
L'A.I.C.D.A. ONLUS intende capovolgere la mentalità culturale che vede il disabile come persona da assistere, impiegando le proprie forze, composte da diversamente abili, ad aiutare altri disabili e famiglie in difficoltà nelle spese primarie. Aiutarli ad affrontare le problematiche che sorgono, con una diagnosi di disabilità; ed ad affrontare le pratiche burocratiche.
PRIMAVERA ONLUS
Nati come Gruppo Primavera nel 1981 per sensibilizzare il territorio di Albavilla sulla tematica della disabilità e per creare opportunità di incontro per le persone disabili, nel 2000 ci costituiamo come Primavera Onlus. Come Organizzazione di Volontariato perseguiamo finalità di solidarietà sociale nel campo Socio Educativo Assistenziale.
AISA ASS. ITALIANA PER LA LOTTA ALLE SINDROMI ATASSICHE SEZ. LIGURIA
Gli obiettivi principali dell'associazione sono quelli di sostegno alla ricerca medica di ogni forma di ATASSIA, malattia rara attualmente incurabile, degenerativa, genetica e che interessa il sistema nervoso. L'Associazione presta anche sostegno diretto ai disabili e familiari.
Uildm Lazio Onlus
La UILDM (Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Lazio Onlus dal 1967 assiste persone affette da malattie neuromuscolari e le loro famiglie. La Distrofia Muscolare è una malattia di origine genetica che causa un progressivo e inesorabile indebolimento dei muscoli del corpo. Offre servizi gratuiti di assistenza, riabilitazione, visite mediche, ricerca scientifica e inclusione sociale.
Smaisoli Onlus
L'associazione Smaisoli Onlus si occupa di supportare economicamente le famiglie indigenti con bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA) malattia invalidante principale causa di morte per i bambini sotto l'anno di età. Smaisoli in 6 anni ha erogato oltre 200.000 euro di contributi a 150 famiglie .
C.U.I. I Ragazzi del Sole Onlus
Il "CUI I Ragazzi del Sole" è un'associazione di volontariato che si occupa dal 1986 delle problematiche delle persone con disabilità. La sede si trova nel comune di Scandicci ma ha soci e progetti in vari comuni della Zona Nord-Ovest e nel comune di Firenze.
A.I.S.A. ONLUS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA ALLE SINDROMI ATASSICHE
L’AISA è formata unicamente da volontari ed opera nel campo del Volontariato Sociale e Sanitario per incoraggiare e promuovere la ricerca scientifica genetico molecolare sulle Atassie, gruppo di malattie rare, ancora senza cura, altamente invalidanti. Svolge attività di informazione e promozione per la loro prevenzione, presta sostegno globale ai pazienti Atassici e familiari.
UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale
Fondata nell’agosto del 1961 da Federico Milcovich, UILDM è l’Associazione nazionale di riferimento per le persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari e si prefigge di: - FAVORIRE l’inclusione sociale delle persone con disabilità; - PROMUOVERE la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari.
Aisla Firenze
Ci ispiriamo ai valori della solidarietà e del rispetto della dignità umana e della vita in un’ottica di collaborazione e condivisione con le Istituzioni e con le altre realtà associative del territorio, attraverso azioni “generative” per dare risposte e trovare nuove soluzioni con la forza dell’esempio e della relazione tra stare bene e agire per il bene degli altri.
UILDM SEZIONE MANTOVA OdV
Si promuove la ricerca scientifica e l’assistenza nel campo delle malattie neuromuscolari, offrendo sostegno ai malati e alle loro famiglie, e divulgando le informazioni scientifiche su queste malattie e sulle tematiche correlate alla disabilità per migliorare la qualità della vita e l’inserimento sociale delle persone disabili.
Associazione Italiana Persone Down ONLUS
Nata a Roma nel 1979 con la denominazione di Associazione Bambini Down, l’AIPD si pone quale punto di riferimento per le famiglie e gli operatori sociali, sanitari e scolastici su tutte le problematiche riguardanti la sindrome di Down.
Associazione Baby-Xitter
Baby-Xitter è la più grande novità nel settore Socio-Assistenziale, in quanto svolge il primo servizio in Italia di baby-sitter specialistico per bimbi e ragazzi diversamente abili. Un servizio a misura, creato da famiglie con figli disabili. Ogni attività che facciamo, mira a migliorare la qualità della vita di questi bimbi/ragazzi e delle loro famiglie
AIUTARE ALTRI BAMBINI IN NUOVE CITTA'
SCHIO SOLIDALE COOPERATIVA SOCIALE
La Cooperativa Schio Solidale a marchio Anffas nasce nel 1994 e gestisce un Centro Diurno (Tapparelli) e una struttura diurna innovativa (Casa Thiella) per persone adulte disabili. L’attività principale del C.D. è la lavorazione del telaio a mano. Entrambe le strutture sono situate a Schio e accolgono in tutto 23 utenti.
ASBI - ASSOCIAZIONE SPINA BIFIDA ITALIA ONLUS
A.S.B.I. è un’ Associazione senza scopo di lucro fondata nel 1988 da un gruppo di genitori di bambini e adulti affetti da Spina Bifida. La mission di ASBI è quella di promuovere attività in sede medica e scientifica per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della Spina Bifida e per agevolare l’inserimento sociale e lavorativo delle persone affette da tali disabilità.
4 RUOTE ALLE MIE ALI
SUMMER CAMP ASBI 2019- Insieme per volare
Federazione Italiana Wheelchair Hockey
La Nazionale Italiana Wheelchair Hockey (campione del mondo in carica) è la massima espressione a livello internazionale della Federazione Italiana Wheelchair Hockey. La Federazione, nata negli anni '90, si occupa di promuovere lo sport per disabili e in particolare l'hockey su carrozzina elettrica organizzando l'attività sportiva agonistica a livello nazionale.