L’idea di promuovere un’Associazione che si occupasse di problemi socio-sanitari del nostro territorio è nata dalle crescenti difficoltà che quotidianemente vediamo e viviamo, come operatori in sanità. Sempre più tagli a servizi essenziali, sempre più persone prive di ascolto, sempre più famiglie in affanno nel supportare chi si ammala. Ma anche tanta disponibilità, che fatica a concretizzarsi, per aiutare quanti debbono affrontare la malattia in condizioni di estrema fragilità. Il nostro “perchè” è quello di far incontrare la disponibilità di chi può con i bisogni di chi si ammala e dare così un contributo alla “buona vita”, in un paese pesantemente colpito dalla crisi economica e minato nella coesione sociale.I Pazienti oncologici e non in condizioni di difficoltà sociale, si trovano quotidianamente ad affrontare il problema del trasporto dalle proprie abitazioni in strutture specialistiche. Esistono difficoltà correlate al raggiungimento autonomo delle sedi per i trattamenti e/o accertamenti.La necessità è ancora maggiore nel caso di pazienti anziani con una condizione familiare che non può garantire la presenza di un accompagnatore disponibile.Ed è in questo contesto che si pone il nostro progetto rivolto a favorire il trasporto oncologico ed accompagnamento per malati oncologici e non casa/struttura sanitaria tramite l'acquisto di un'autovettura dedicata. La finalità ultima del progetto "OncoCar" sarà quella di facilitare l'accesso del malato “ fragile” (residente nel territorio della Provincia di Latina e non) alle strutture sanitarie specialistiche della Regione, per garantire l'assistenza in day hospital per diagnosi e trattamenti ed in ambulatorio, attraverso l'implementazione di un modello organizzativo che potrebbe essere applicato per l'intero territorio Nazionale.