Acquistare l'Attestato di sostenitore del Progetto "Falco5" della Cooperativa Sociale AIDA ONLUS è un modo per contribuire in maniera diretta allo sviluppo del sistema di puntamento oculare innovativo progettato dall'Ing. Soria, presidente di AIDA, ingegnere informatico e persona disabile egli stesso. “FALCO5” è un computer che permette di scrivere con solo il movimento degli occhi, ai malati di SLA (sclerosi laterale amiotrofica ) o patologie degenerative simili. Ne esistono già in commercio sistemi simili, ma faticosi e molto costosi (dai 10.000€ ai 25.000€) ,quando non dannosi per gli occhi, per cui FALCO5 si prefigge innanzitutto di migliorare questi due aspetti fondamentali. All'avviamento del progetto ha contribuito a titolo non ufficiale e del tutto gratuito un docente del Politecnico di Milano, esperto di movimenti oculari, mentre l'azienda Vision-e srl di Modena sta sostenendo allo sviluppo del software a spesa dell’A.I.D.A . Al momento FALCO5 ha raggiunto un primo stato di prototipo funzionante, ma per completare il progetto AIDA deve ancora affrontare i seguenti step: a) Test del prototipo sul territorio italiano presso cliniche pubbliche, associazioni e singoli privati. b) Completamento dello sviluppo del software di FALCO5 c) Certificazione del sistema FALCO5 come sistema medicale, fondamentale per vendere l’ausilio alla ASL o al privato tramite il contributo del sistema sanitario nazionale. La spesa che AIDA prevede di dover sostenere per tali fasi è la seguente: a) Test – costi di trasferta viaggio per 6 mesi : 5.000 € + iva 21% b) Completamento sviluppo : 8.000 € + iva 21% c) Certificazione : 20.000 € + iva 21% Totale spesa prevista: circa 40.000€ iva inclusa: la campagna "Acquista l'attestato di sostegno al Progetto FALCO5" mira a coprire le spese per i test con gli utenti.